17/02 dalle ore 9:30 – Seminario ToAfrica: “ Incontri interdisciplinari di formazione e divulgazione sull’Africa tra ieri e domani”

Seminario ToAfrica: “Incontri interdisciplinari di formazione e divulgazione sull’Africa tra ieri e domani”.

Descrizione evento:

Sezione 1 – dalle ore 9:30 alle ore 11:30 

Politica in Africa tra ieri e domani – “Schiavitù, Colonialismo e Post Colonialismo”  Saranno presenti i seguenti ospiti:

Angelica Pesarini, docente universitaria con base tra Toronto e Firenze. Insegna studi culturali, studi critici della razza, e diaspora.
Il suo lavoro di ricerca mira allo sviluppo di Black Italia, i Black Studies italiani, e si concentra principalmente su questioni legate a razza, genere e cittadinanza, con un particolare interesse per il colonialismo italiano.

Gabriele Casano, assegnista di ricerca in Geografia Economica e Politica – DISPI, Università di Genova

Marco Gardini, professore associato di Antropologia Culturale all’Università di Pavia. Si occupa di eredità della schiavitù e sfruttamento del lavoro in Madagascar.

Modera: Alessandro Gusman, professore associato di Antropologia Culturale all’Università di Torino. Le sue ricerche più recenti riguardano la questione dei rifugiati congolesi in Uganda e nella diaspora.

 

Sezione 2 – dalle ore 11:40 alle ore 13:30

Letteratura Africana ed eredità

Saranno presenti i seguenti ospiti:

Rahma Nur, scrittrice, poetessa, insegnante nata in Somalia e cresciuta a Roma. Lavora da molti anni in una scuola primaria statale e ha tenuto corsi di formazione.

Elena Bedei, regista e documentari a carattere antropologico, sociale e storico con uno sguardo particolare per l’Africa.

Nadeema Musthan, Presidente dell’Associazione per l’Alfabetizzazione del Sudafrica e Direttrice di Fundza.

Janet Buhanza, presidente dell’associazione ADASS e docente lingua swahili.

Modera: Karim Metref

 

Sezione 3- dalle ore 14:30 alle ore 16:30

ArteAfrica – “Arte e Creatività in Africa e in Italia”

Saranno presenti i seguenti ospiti:

Justin Randolph Thompson, Promotore della cultura afrodiscendente in Italia, fondatore dell’Associazione Black History Month Florence

Katina Genero, una danzatrice sulla via dei tamburi. Grande viaggiatrice, sensibile ed appassionata conoscitrice delle culture dell’Africa Occidentale, allargando i suoi orizzonti anche all’Africa del Nuovo Mondo.

Maanka Chipindi, Direttore del Consiglio Nazionale delle Arti dello Zambia e specialista delle Industrie Creative

Laura Burocco, ricercatrice presso il Centro di Ricerca in Antropologia della Università di Lisbona

Giovanna Santanera, ricercatrice di Antropologia Culturale all’Università di Milano-Bicocca. Svolge ricerche in Nigeria, Camerun e Italia, dove ha studiato i media digitali e i processi di digitalizzazione in una prospettiva culturale.

Modera: Karim Metref

 

DOVE?

Campus Einaudi
Lungo Dora Siena, 100 / 3D440 del Campus Einaudi (terzo piano)

 

PRENOTA SUBITO