Dalle ore 16:30 alle ore 18:30
Workshop
Tipo di attività: Laboratorio percussioni, performance
A cura di Magatte Dieng.
H 19.00 – Cena Somala
Prenotazione obbligatoria con pagamento in loco (15 euro quota per autofinanziamento)
H 20:30
Talk: Oltre la norma somatica: “Il corpo come archivio”
OLTRE LA NORMA SOMATICA: IL CORPO COME ARCHIVIO (II)
Se l’Archivio può essere considerato il luogo del potere/sapere in cui la bianchezza è stata storicamente istituzionalizzata e mantenuta, cosa significa produrre un contro-archivio? E in che modo il corpo può agire come contro-archivio di resistenza? In questa talk-performance curata da Angelica Pesarini, si cercherà di decentrare la bianchezza e interrompere la norma somatica tra immagini, ri-evocazioni, e movimenti.
A cura di Angelica Pesarini : docente universitaria con base tra Toronto e Firenze. Insegna studi culturali, studi critici della razza, e diaspora. Il suo lavoro di ricerca mira allo sviluppo di Black Italia, i Black Studies italiani, e si concentra principalmente su questioni legate a razza, genere e cittadinanza, con un particolare interesse per il colonialismo italiano.
Con la partecipazione di:
Rahma Nur, scrittrice e insegnante italo-somala. Ha pubblicato poesie e racconti; formatrice, ha scritto in vari saggi relativi alla scuola e a temi legati all’abilismo e al razzismo.
Sueni De Bias: scrittrice si dedica con passione a tematiche di rilevanza sociale e politica, favorendo il dialogo interculturale e la riflessione collettiva.
Afaf Ezzamouri: laureata in filosofia, consigliera comunale e insegnante presso l’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi”. Impegnata in progetti di educazione civica e promozione culturale.
Josiane Kabala Lunanga, artista e poeta di Torino. Attualmente studia, e si occupa di formazione antidiscriminatoria e inclusiva.
DOVE?
Bagni pubblici via Agliè
Via Agliè, 9 – Torino
Dalle ore 16:30