15/02 ore 10:00 – Talk: Body Mapping

TALK: Body Mapping storytelling. Rintracciare storie di decolonizzazione Saranno presenti: Sueni De Biasi, scrittrice che si dedica con passione a tematiche di rilevanza sociale e politica, favorendo il dialogo interculturale e la riflessione collettiva Josiane Kabala Lunanga,  artista e poeta di Torino. … Continua a leggere

15/02 ore 10:00 – Laboratorio: “Diversi ma uguali“

Laboratorio:  ” Diversi ma uguali “ Racconti e letture con musica Successivamente verrà proposto ai bambini e ai genitori un laboratorio affronta le tematiche della diversità e dell’inclusività utilizzando l’arte come strumento per esplorare ed apprezzare le diverse sfumature della … Continua a leggere

14/02 ore 20:30 – Proiezione film “Dahomey”

Proiezione del film Dahomey. Un film di Mati Diop. Un’opera lucida e sensibile che illumina il problema della ricostruzione di un’identità postcoloniale. Racconta il processo di restituzione da parte dei francesi di ventisei opere sottratte durante la colonizzazione di quello che … Continua a leggere

14/02 alle ore 19:30 – Apericena multiculturale

Apericena multiculturale a cura dell’Associazione Renken (è richiesto un contributo di 12 euro da pagare in loco per sostenere la rassegna)     DOVE? Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo, 51 – Collegno (TO)

14/02 ore 19:00 – Apericena al buio + Spettacolo “Figures”

  Ore 19.00 Apericena al buio + accompagnamento di violoncello in collaborazione con Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Torino. Prenotazione obbligatoria – massimo 30 persone (è richiesto un contributo di 25 euro per sostenere la rassegna)   Ore 21.00  … Continua a leggere

14/02 dalle ore 18:30 – Incontro con artisti + Apericena Tanzaniano + Music Night

Ore 18:30 – Talk con artisti Il talk sarà mediato da Jermay Michael Gabriel e Jim Nedd di Black History Month Milano   Ore 19:30 – Apericena Tanzaniano (è richiesto un contributo di 12 euro per autofinanziamento del festival, da … Continua a leggere

14/02 ore 17:30 – Talk: Africa e l ‘Effetto “Difetto” Mediterraneo

TALK: Africa e l ‘Effetto “Difetto” Mediterraneo Un incontro per esplorare le connessioni storiche e gli effetti del colonialismo, che hanno segnato profondamente una realtà che continua fin’ ora. Un occasione per riflettere sul passato e le ripercussioni sulle identità … Continua a leggere

14/02 – Workshop scuole: Le Radici della cittadinanza

WORKSHOP SCUOLE – Le Radici della cittadinanza (storie e prospettive) Tipo di attività: Laboratorio interattivo alla scoperta dei cinque continenti attraverso le storie di afrodiscendenti che hanno fatto la differenza. Conducono: Meck Ndongala e Antonio Collura   DOVE? Centro Studi … Continua a leggere

13/02 ore 20:00 – Concerto dell’ ORCHESTRA ETNICA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA

Concerto Gli artisti dell’ ORCHESTRA ETNICA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA vengono da Torino, ma il loro viaggio ha origini più lontane. Nelle loro esibizioni vogliono far conoscere la loro musica tradizionale mostrando le sonorità e i movimenti tipici dall’Africa. Richiesto contributo di … Continua a leggere

13/02 ore 18:30 – Presentazione libro: “Il Segreto nel nome” di Amal Oursana

Presentazione del libro: Amal Oursana, Il segreto nel nome, Capovolte 2024 La nascita di Rahhal nel 1950 segna un cambiamento importante nella sua famiglia: il padre Haj Al Kabir deve scegliere il nuovo cognome unico per il censimento indetto dal Protettorato … Continua a leggere

1 4 5 6 7 8 9 10 31