28/02 dalle ore 17:30 – Talk Storie dal mondo in Castello + Cena senegalese

H 17:30 Talk: Storie dal mondo in Castello. Esperienze di pratiche partecipative Un talk per condividere insieme al pubblico le storie e le riflessioni che sono scaturite dalle raccolte di manufatti extraeuropei del Castello di Racconigi: un caleidoscopio di oggetti … Continua a leggere

27/02 dalle ore 19:00 – Apericena + Talk + Concerto

H19:00- 20:30 Apericena multiculturale (è richiesto un contributo di 12 euro per autofinanziamento del festival, da versare in loco)         H20:30 – 22:00 Talk: confronto artisti Africani e Afro discendenti H22:00 Concerto vari gruppi: HIGH VIBES NIGHT … Continua a leggere

26/02 dalle ore 18:30 – Presentazione libro: “Ho seguito la mia luce” + Apericena Multietnico

Ore 18:30 Presentazione del Libro: “HO SEGUITO LA MIA LUCE” Ho seguito la mia luce. Sei storie di donne somale profughe in Italia L’idea è quella di ricostruire una “memoria” – quella della Somalia contemporanea – a partire dalle vicende … Continua a leggere

26/02 ore 18:00 – Talk: Africa-Turchia + apericena vegetariano turco

>> Necessaria tessera ARCI <<<   Dalle ore 18:00 alle ore 20:00 Talk: Africa-Turchia “La Turchia in Africa: ambizioni e interessi” Nicola Melis: Università degli Studi di Cagliari, specializzato in storia dell’Impero ottomano, con particolare riguardo per le aree mediterranee … Continua a leggere

25/02 dalle ore 19:00 – Apericena + Concerto “Sinfonia Migrante” di Taté Nsongan con i Piccoli Cantori di Torino, CorLeggero e ensemble Orchestrabile di Andezeno

Ore 19:00 – Apericena Multiculturale a cura dell’Associazione Renken. (è richiesto un contributo di 12 euro per autofinanziamento del festival, da versare in loco).         Ore 21:00 Concerto: “Sinfonia Migrante” di Tatè Nsongan con il coro dei Piccoli Cantori … Continua a leggere

23/02 dalle ore 19:30 – Apericena multiculturale

Apericena multiculturale a cura di CISV Prenotazione obbligatoria con pagamento in loco (12 euro quota per autofinanziamento) Capienza massima  60 posti   DOVE? Ristorante della Suoneria  Via Partigiani, 4 – Settimo Torinese  

22/02 ore 19:30 – Cena senegalese “Ti racconto la mia storia”

Cena senegalese “Ti racconto la mia storia” A cura di Chimere e Takko Siby Prenotazione obbligatoria Per prenotazioni whatsapp 3357423428 entro il 21/2   DOVE? Casa Di Tutti i Colori Via Molina 16 – Pino Torinese  

22/02 dalle ore 19:00 – Apericena + Concerto gruppo Afritudine

  Dalle ore 19:00 Apericena a cura dell’ Associazione Renken Prenotazione obbligatoria con pagamento in loco (è richiesto un contributo di 12 euro per autofinanziamento del festival, da versare in loco). Ore 21:00 Concerto gruppo Afritudine – “I GIGANTI DELLA FORESTA … Continua a leggere

22/02 dalle ore 17:00 – Talk: “Immigrazione e rifugiati, sfruttamento lavoro e diritti” + Apericena

Ore 17:00 – 19:00 Talk: “Immigrazione e rifugiati, sfruttamento  lavoro e diritti” Patrik konde: Sindacalista, coordinatore lavoro agricolo e immigrazione Iliana Joseph :  mediatrice Culturale e consiliare comune di settimo Sandrine Sieyadji: coordinatrice del progetto Sai diffuso di Settimo T.se … Continua a leggere

21/02 ore 21:00 – Spettacolo “Djidjolé”

Ore 21:00 – Spettacolo “Djidjolé” (c’è la gioia) Ritmi e danze tradizionali dell’Africa d’Ovest con Bruno Bruxtar e suoi artisti Con: Bruno Bruxtar, Yao Sergino, Kantchan, Elom e Komi Richiesto contributo di 10 euro per autofinanziamento festival, da pagare in … Continua a leggere

1 2 3 4