28/02 ore 20:45 – Chiusura Black History Month Torino 2025

  Concerto chiusura: Grande famiglia di griots, il gruppo Cissoko GOUNDO, si classifica come uno dei più grandi gruppi Mandingo. Fatou Ndeye Dione, grazie al padre Bana, entra molto presto a far parte dell’orchestra nazionale del Senegal. Successivamente, studia al … Continua a leggere

23/02 ore 18:00 – Spettacolo: LE 12 FATICHE DI…

Azione scena: Uno spettacolo multiculturale e multilingue, che ha come ambizione quella di parlare a tutti. Spettacolo teatrale: LE 12 FATICHE DI… 12 fatiche per 12 storie. Le colonne d’Ercole hanno rappresentato nell’antichità il limite estremo del mondo conosciuto. Una … Continua a leggere

27/02 dalle ore 19:00 – Apericena + Talk + Concerto

H19:00- 20:30 Apericena multiculturale (è richiesto un contributo di 12 euro per autofinanziamento del festival, da versare in loco)         H20:30 – 22:00 Talk: confronto artisti Africani e Afro discendenti H22:00 Concerto vari gruppi: HIGH VIBES NIGHT … Continua a leggere

25/02 ore 20:45 – Proiezione film “IO CAPITANO”

Proiezione del film IO CAPITANO In un’odissea contemporanea, Seydou e Moussa lasciano Dakar per raggiungere l’Europa, attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare.   Per informazioni e acquisto biglietti: … Continua a leggere

25/02 dalle ore 19:00 – Apericena + Concerto “Sinfonia Migrante” di Taté Nsongan con i Piccoli Cantori di Torino, CorLeggero e ensemble Orchestrabile di Andezeno

Ore 19:00 – Apericena Multiculturale a cura dell’Associazione Renken. (è richiesto un contributo di 12 euro per autofinanziamento del festival, da versare in loco).         Ore 21:00 Concerto: “Sinfonia Migrante” di Tatè Nsongan con il coro dei Piccoli Cantori … Continua a leggere

23/02 ore 21:00 – Concerto dell’ ORCHESTRA ETNICA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA

Concerto Gli artisti dell’ ORCHESTRA ETNICA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA vengono da Torino, ma il loro viaggio ha origini più lontane. Nelle loro esibizioni vogliono far conoscere la loro musica tradizionale mostrando le sonorità e i movimenti tipici dall’Africa.   DOVE? Teatro … Continua a leggere

23/02 ore 18:00 – Dj set + Live Performance

Dj Set by Milo (from Original Artisti)  Con la partecipazione di Jo Otello e Bk Amadou   Live Performance con: WADO Valentino Agunu è un artista poliedrico, cosmopolita e plurilingue, che con la sua musica e i suoi progetti diventa … Continua a leggere

22/02 ore 20:30 – Proiezione film “Soundtrack to a Coup d’Etat” di Johan Grimonprez

Proiezione film – In collaborazione con SEEYOUSOUND “Soundtrack to a Coup d’Etat” di Johan Grimonprez è un documentario straordinario che intreccia storia politica e musica jazz per analizzare i movimenti di decolonizzazione e l’influenza americana durante la Guerra Fredda. Al … Continua a leggere

22/02 dalle ore 19:00 – Apericena + Concerto gruppo Afritudine

  Dalle ore 19:00 Apericena a cura dell’ Associazione Renken Prenotazione obbligatoria con pagamento in loco (è richiesto un contributo di 12 euro per autofinanziamento del festival, da versare in loco). Ore 21:00 Concerto gruppo Afritudine – “I GIGANTI DELLA FORESTA … Continua a leggere

21/02 ore 21:00 – Spettacolo “Djidjolé”

Ore 21:00 – Spettacolo “Djidjolé” (c’è la gioia) Ritmi e danze tradizionali dell’Africa d’Ovest con Bruno Bruxtar e suoi artisti Con: Bruno Bruxtar, Yao Sergino, Kantchan, Elom e Komi Richiesto contributo di 10 euro per autofinanziamento festival, da pagare in … Continua a leggere

1 2 3 4 6