21/02 ore 15:30 – Talk: “Schiavi mai” testimonianze sul caporalato dei braccianti del Piemonte

Talk: Schiavi mai “Dei braccianti nel Piemonte del caporalato” Avv. Yohan K.D.D. Saparamadu, Presidente dell’Associazione Avvocati di Discendenza Straniera Antonio Olivieri, sindacalista Boris Pesce, coautore del libro “Schiavi Mai” e ricercatore di storia sociale di Torino Avv. Khadija Lahmidi, socia … Continua a leggere

21/02 ore 15:00 – Laboratorio: DiversaMente

Laboratorio DiversaMente Combattere le Discriminazioni, gli Stereotipi, i Pregiudizi, e i Rumors. Il laboratorio sarà condotto da giovani operatori referenti di AMECE Baity aps: Imane Chkour e Jean Ordonez Herrera   DOVE? Luoghi Comuni San Salvario Via San Pio V … Continua a leggere

21/02 ore 10:00 – Workshop scuole: “Redizi”

WORKSHOP SCUOLE: Redizi Sarà presente Yerim Issa, creatore del gioco Redizi, un gioco divertente da tavolo per farti scoprire la conoscenza sul continente africano, tra le carte si nascondono argomenti di ogni genere, dalla storia alla scienza, dall’arte allo sport! Ogni partita è … Continua a leggere

21/02 ore 10:00 – Workshop scuole: Giornata internazionale della lingua madre

  WORKSHOP SCUOLE: Giornata internazionale della lingua madre La Giornata Internazionale della Lingua Madre celebra la ricchezza e la diversità delle lingue nel mondo, sottolineando l’importanza di preservare e promuovere ogni lingua come patrimonio culturale unico. Ogni lingua è una … Continua a leggere

20/02 ore 18:30 – Presentazione libro “Red Africa. Questione coloniale e politiche rivoluzionarie” di Kevin Ochieng Okoth

Presentazione del libro: Kevin Ochieng Okoth, Red Africa. Questione coloniale e politiche rivoluzionari, Meltemi 2024 In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico … Continua a leggere

20/02 ore 18:00 – “Redizi”

Sarà presente: Yerim Issa, creatore del gioco “Redizi” Incontro con i ragazzi di Asai per scoprire e far conoscere un gioco divertente da tavolo sul continente africano, la sua ricchezza naturale e artistica, la storia e la scienza.   DOVE? … Continua a leggere

19/02 dalle ore 19:30 – Apericena brasiliano + Talk: Diaspora e Nuovi Mondi + Musica live

Ore 19:30 – Apericena brasiliano (è richiesto un contributo di 12 euro per autofinanziamento del festival, da versare in loco).         Ore 20:45 – Talk: “Diaspora e Nuovi Mondi” Descrizione evento: Non solo religione: l’Africa nelle arti di … Continua a leggere

19/02 ore 19:00 – Apericena vegetariano sudanese + Proiezione film “Di Den, la Messagera”

>> Necessaria tessera ARCI <<<   H 19:00 – Apericena vegetariano Sudanese (è richiesto un contributo di 12 euro per autofinanziamento del festival, da versare in loco).   H 20:30 Film: Di Den la Messaggera, regia di  Catherine De Viana, … Continua a leggere

19/02 ore 17:00 – Talk: Scuola, Religione e Spiritualità

  Talk: Scuola, Religione e Spiritualità con Simao Amista, italo-afrobrasiliano. Esperto di filosofie e tradizioni dell’Africa del centro-ovest e diasporica dell’America. Presidente dell’Associazione Àlàáfíà, che ha come obiettivo la divulgazione delle filosofie tradizionali africane e afrodiasporiche. Iniziato al Candomblé Ketu, tradizione … Continua a leggere

19/02 ore 16:30 – Presentazione libro: “ Nel Marsupio della Storia” di Maria Abbebù Viarengo

Nel giorno del ricordo del massacro di Addis Abeba – Venerdì 19 febbraio 1937, per il calendario italiano (Gregoriano) YEKATIT 12 -1929 per il calendario etiope (Giuliano) Presentazione del libro “ Nel Marsupio della Storia” Italiana di Etiopia di Maria … Continua a leggere

1 2 3 4